Cultura. Posizioni dei partiti politici
È necessario recuperare, salvaguardare, restaurare centri storici, borghi e casali, elementi costituenti la nostra identità. - su: Promozioni Borghi
Con
la cultura “si mangia”. Il M5S ritiene fondamentale investire a
medio-lungo termine nella Cultura. I beni culturali sono un elemento
costitutivo e strategico per la crescita del Paese. - su: investire a medio-lungo termine
Valorizzare
l’Italia del museo diffuso storico e
archeologico, del teatro, della musica, delle tradizioni popolari anche
attraverso la deducibilità delle spese per consumo culturale personale. - su: Gestione dei musei
Estendere
il sistema di erogazioni liberali con deducibilità dall'imponibile
Irpef del finanziatore per tutte le associazioni culturali, musei ed
enti attivi in questo settore. - su: Finanziamento cultura
Promuoveremo
una nuova legge sull’editoria, come abbiamo fatto con cinema e
spettacolo, con misure di sostegno per tutte le filiere del libro. - su: Nuova legge sull'editoria
MANAGEMENT DELL'ARTE
Dotazione per i grandi e autonomi musei italiani di un Manager da affiancare al direttore che di solito
è uno storico dell’arte a cui spesso mancano le competenze manageriali. - su: Gestione dei musei
Il
Made in Italy è l’eccellenza qualitativa del nostro lavoro. Occorre
sviluppare un’economia che superi la dicotomia "profit-non profit",
aperta alla cittadinanza attiva e alle imprese responsabili. - su: Made in Italy
Tutela
e valorizzazione dei beni culturali devono andare di pari passo. Solo
in questo modo la cultura è una "cosa viva" e non una inutile
reminiscenza del passato. - su: Tutelare e valorizzare
Occorre
una capillare digitalizzazione del patrimonio culturale al fine di
diffonderlo in rete; accesso libero dei risultati di ricerca finanziata
con risorse pubbliche. - su: Digitalizzazione
Sostegno ai musei e ai teatri di provincia e valorizzazione dei loro tesori d’arte attraverso una
forte defiscalizzazione delle donazioni private. - su: Gestione dei musei
Commenti
Posta un commento